Ti starai sicuramente domandando perché aprire un wallet e perché usare Conio? Partiamo dalla prima domanda. Un wallet (letteralmente portafoglio) è un contenitore di criptovalute come il bitcoin o il tether.
Vantaggi:
1. Velocità di apertura del conto: è possibile fare tutto tramite smartphone. La procedura di iscrizione dura davvero pochi minuti.
2. Non è necessario inserire in fase di registrazione una carta di credito: questa serve solo se vogliamo acquistare criptomoneta direttamente da Conio ma non è obbligatoria.
3. 0 commissioni: Conio non prende nessuna percentuale da alcuna transazione da/verso il wallet. L’unica tassa è la mining fee, cioè la ricompensa per i miner che andranno a validare la transazione.
4. Sicuro: Conio utilizza un sistema a 3 firme, a differenza di molti wallet. Inoltre è disponibile l’assistenza 24/7 pronte a bloccare il conto in caso di smarrimento o di furto dello smartphone.
5. Forma un’ottima coppia con Trust Investing: se si usa Trust Investing su pc e Conio su smartphone diventa davvero semplice acquistare nuovi pacchetti su Trust Investing, ma questo lo vedremo in un nuovo tutorial.
Svantaggi:
1. Lentezza nell’approvare e confermare i documenti. Loro dicono due giorni lavorativi ma per me è passata una settimana
2. Importo minimo acquistabile di criptovaluta pari a 100€. A mio parere è una cifra davvero alta soprattutto per chi vuole iniziare da una piccola quantità di criptovaluta.
3. Non ha Paypal. Non è possibile convertire la propria criptomoneta in un conto “classico” e quindi spenderlo ovunque.
Per questo motivo consiglio Coinbase (a breve pubblicherò una recensione a riguardo).
Strumenti
- Documento (Carta d’identità o patente o passaporto)
Istruzioni
Come creare l’account
Scaricate l’applicazione dal Play Store o dall’Apple Store.
Inserite il proprio indirizzo mail e una password. Vi consiglio di utilizzare una password robusta con lettere numeri e simboli.
Accettate i termini di servizio e confermate la mail.
Come confermare la propria identità
Per inviare/ricevere denaro serve confermare la propria identità. Cliccate sulla scheda Wallet in basso a sinistra e poi su completa profilo.
Cliccate su carica documento di identità, mettete il vostro nome e cognome e fate una foto al fronte del documento e una al retro.
Fatevi un bel selfie centrando il viso nella sagoma. Qui vedete gli effetti dopo un anno di smart working 🙂
Inserite codice fiscale, indirizzo di residenza e quello di domicilio se diverso dal primo.
Se tutto è andato bene vi dovrebbe apparire una schermata simile a questa a fianco
Conclusioni
Come avete visto, aprire un wallet con Conio è estremamente semplice. Una volta inviati i documenti è sufficiente attendere due giorni lavorativi per confermare la vostra identità.